Scegliere tra sistema Mac nativo o patchato, e windows, sui Mac “legacy”
I mac dal 2008 (fatto salvo per il macbook bianco con gpu intel) fino al 2011, con scheda video incompatibile con libreria “Metal”, riescono ad eseguire con accelarazione grafica nativa sistemi operativi…

La struttura di MacOs: Assistente Migrazione, Install in Place
La struttura di macOs rende possibile / facilita una serie di procedure che per un utente abituato a Windows sembrano impensabili, e si tratta di alcuni dei motivi chiave che lo rendono…

Apple Silicon, il cellulare desktop
Ripropongo, espanso e riveduto in minima parte, un articolo scritto il 12 novembre 2020 sul mio precedente blog Questo articolo poteva esser scritto anche 4 anni fa, perchè il passaggio di Apple…

Macbook Pro 14 e 16 Pollici M1 Pro e Max – Il prezzo della mancanza di compromessi
Apple ha finalmente presentato i tanto attesi Macbook Pro da 14 e 16 pollici basati su chip Apple Silicon, sviluppati a partire dalla stessa architettura super efficiente utilizzata negli iPhone. L’enorme margine…

Macbook Pro Intel 15 e 16 pollici – prestazioni deludenti ed usura batteria
Il MacBook Pro nonostante il nome non è mai stata una macchina costruita con la filosofia “pro” delle linee davvero professionali come ThinkPad di Lenovo, Precision/Latitude di Dell e Pro/Elite/Zbook di HP;…

Macbook Pro 15 e 17 del 2011
Voglio dedicare un post ad uno dei computer più interessanti e controversi mai prodotti: il Macbook Pro 15 e 17 pollici del 2011. In quello che è stato uno degli anni più…