Ricorda che acquistare una macchina ricondizionata permette un risparmio sia economico per il cliente sia per l’ambiente – in quanto il maggior danno per il pianeta è dato dall’estrazione e raffinazione delle materie prime, assemblaggio e distribuzione delle macchine nuove.

Le configurazioni workstation portatili su piattaforma modulare Dell si basano su CPU Intel i7 quad core di quarta generazione (primo numero 4) e classe 7, 8 e 9, ai quali viene effettuato un attento tuning undervolt per ridurre al minimo i consumi e migliorare le prestazioni sotto carico, rendendoli ancora perfettamente capaci per utilizzi di ogni tipo; i modelli più (da 4910qm a 4940mx) con 8mb di cache l3 hanno prestazioni equivalenti ad i7 7700hq (settima generazione!).

Robustissime ma ingombranti, la loro scarsa attrattiva sul mercato come “portatili” li rende per assurdo più prestanti di computer fissi della stessa fascia di prezzo, risultando ancor più convenienti considerando che integrano già uno schermo FULLHD IPS di altissima qualità (calibrato con sonda Spyder 5 per massima accuratezza dei colori) – la spiegazione è reperibile a questo link.

Il costo base (senza RAM e disco, da configurare a scelta) per il M4800 da 15 pollici con 4700qm è di 280 euro, per il M6800 da 17 pollici con 4910mx è di 450; le macchine vengono fornite senza batteria per mantenere il prezzo più basso possibile considerato l’uso da desktop replacement. Potete acquistare le batterie su ebay o amazon al costo di circa 40 euro – qui spiegato perchè non le forniamo noi.

Le schede video sono moduli MXM Quadro M2000M da 4gb, con un tuning del vBios come frequenze e voltaggi molto accurato che le porta ad un miglior rapporto prestazioni/consumo ed efficienza, equivalente alla serie T2000M successiva, o per esempio ad una 1050 4gb da notebook e della 750ti da desktop, permettendo di giocare a qualsiasi titolo moderno sacrificando i dettagli, oppure a classici come GTA 5 a dettagli massimi; adatta ovviamente anche ad uso di programmi Adobe, ai vari AutoCad, Rhino e qualsiasi programma di render 3d o architettura in quando scheda professionale. Sul modello 6800 è possibile inserire AMD FirePro s7150 da 8gb (con prestazioni gaming quasi doppie rispetto alla m2000m, ma senza supporto CUDA) con un aggiunta di 100 euro per realizzare una macchina adatta a video editing in particolare con Davinci Resolve

Presenti due slot per dischi, uno SSD mSata ed uno SATA standard, oltre allo slot CD utilizzabile per un terzo disco; 4 gli slot di Ram

SSD da 256gb mSata costa 20 euro, mentre SATA da 500 gb costa 30, da 1tb 50 e 2tb 110

Ram da 16 in configurazione 2×8 50 (per 32  4×8 100) PC3L 12800

Le macchine possono anche esser configurate in dual boot con sistema macOs Monterey; se la scheda installata è m2000m non sarà riconosciuta da Mac che funzionerà quindi senza funzionalità di uscita video esterne – solo lo schermo interno abilitato – mentre il 17 con la s7150 supporta MacOs pienamente. Il costo aggiuntivo della configurazione di sistema per eseguire macos è di 100 euro.