Gli iMac sono all-in-one prodotti da Apple utilizzando componentistica ibrida fisso/portatile. Come tutti i prodotti apple, le ventole vengono messe in funzione solo a temperature estreme di 90 e più gradi; questo causa però nel lungo periodo il danneggiamento della scheda video.

Questo componente va quindi sostituito; si può scegliere di utilizzare una scheda originale uguale alla precedente, modificata per evitare il problema alla radice e ottimizzando il raffreddamento ; queste schede originarie non supportano nativamente l’accelerazione Metal e quindi sistemi operativi dopo High Sierra.

In alternativa, sui mac con processore “i3” o superiore, possiamo usare schede video non originali,di più nuova generazione nVidia Quadro “Kepler” come la k2100m , che permettono prestazioni molto superiori e compatibilità con MacOs Catalina e anche parzialmente Big Sur.

Il costo delle schede è variabile, alcuni esempi: hd6950m 1gb originale 100 euro , nVidia k1100m 2gb 80 euro, k2100m 2gb 120 euro, k3100m 4gb 200 euro

Il prezzoper il lavoro di installazione delle schede originarie con High Sierra varia in base al valore del PC, per permetterci di coprire con assicurazione il lavoro; per i modelli core2duo possiamo considerare 80 euro, per i modelli serie “i” 2009 e 2010 100 euro, mentre per i modelli 2011 120 euro
Per l’installazione di schede originarie e High Sierra, mentre di 150 per l’installazione di schede modificate ed abilitazione completa delle feature su Catalina (luminosità, boot screen, quicksync con imac 2011).

L’occasione del cambio scheda video è ovviamente perfetta per installare disco SSD, con costo al momento di 50 euro per disco da 500gb e 90 per disco da 1tb.