I modelli Macbook da fine 2013 al 2015 pur avendo la ram saldata presentano comunque margini di miglioramento; è possibile espandere il disco SSD, cambiare la pasta termica e aggiungere pad/heatspreaders per facilitare l’estrazione del calore e quindi aumentare le prestazioni in quanto sono limitate dalla temperatura, alleggerire il sistema operativo (debloat) fino a Catalina ed effettuare “undervolt” cioè modificare alcuni parametri CPU per ottenere prestazioni molto superiore a parità di consumo. Un primo passo importante per il modello da 15 del 2015 è verificare se sia possibile ottenere un cambio gratuito della batteria da Apple – https://support.apple.com/it-it/15-inch-macbook-pro-battery-recall

– Undervolt Questo tuning dei parametri CPU abbassando il voltaggio del processore incrementa notevolmente le prestazioni del pc – medimente il 30% – riducendo in contemporanea i consumi, aumentando quindi l’autonomia e allungando anche la durata dei vari componenti integrati dato il minor stress. La procedura è effettuata via software e richiede un testing di stabilità di almeno 30 minuti, ma idealmente di qualche ora con programmi del cliente. Questo intervento ha un costo di 20 euro, ed è possibile su tutti i modelli del 2015 oppure anche sui precedenti se il fimware di sistema è precedente a 424.000.000 – a questo link è spiegato come verificarlo https://www.tardisk.com/pages/how-to-check-your-firmware-version Nel caso aveste il firmware già aggiornato oltre questa versione, sui modelli da 2013 e 2014 possiamo sbloccarlo con un flash hardware, procedura dal costo di 40 euro che richiede l’apertura fisica della macchina (due punti sotto, da aggiungere).

Clean/Debloat/Installazione SO Il tuning software include ad esempio l’installazione dei sistemi operativi compresi aggiornamenti FW, migrazione dei dati, pulizia da sw obsoleti/spyware e sopratutto il “debloat” che significa disattivare parti del sistema operativo Apple che sono sempre attive nel PC per velocizzare e liberare memoria disco e RAM, tra i quali ad esempio le connessioni ad iCloud, gli account online, i sistemi di segnalazione errori, Siri o addirittura Spotlight. Questi lavori hanno costi variabili a seconda della situazione del pc di partenza; formattare e ripartire da zero con un sistema pulito è un operazione inclusa nel prezzo di qualsiasi altro intervento, mentre ripulire o upgradare/migrare situazioni esistenti ha un costo di 20 euro/ora per la lavorazione che andrà fatta in presenza del cliente per evitare di rimuovere file o programmi necessari.

Una descrizione più approfondita di questo passaggio è fatta qui

Intervento fisicoapertura, pulizia e cambio pasta termica L’apertura del macbook pro, diagnosi, pulizia dei componenti interni su un macbook funzionante hanno un costo di 30 euro per i modelli Air, 40 euro per i modelli Pro da 13″ e 50 euro per i modelli Pro da 15″ (che riflette la differenza di costo dei ricambi, a nostro carico, in caso di problemi con il lavoro che è garantito) Compresi sono il cambio pasta termica con aggiunta di heatsink/heatspreader per facilitare la dissipazione di calore verso l’esterno, portando ad un notevole aumento di prestazioni sopratutto sui carichi di lavoro prolungati e una riduzione sostanziale dell’attività delle ventole. Si può arrivare fino ad un 30% di miglioramento di prestazioni su test prolungati (più di una manciata di secondi) – che si somma in caso a quanto si può ottenere con undervolt, per un totale fino a 60% di miglioramento di prestazioni con riduzione di consumo e rumorosità. In caso di macchina non funzionante si può eseguire il recupero dei dati tramite adattatore o altra macchina compatibile al costo di 20 euro.

Aggiornamento SSD tramite un adattatore, a patto di aver installato High Sierra o successivo, è possibile utilizzare SSD non APPLE su questi macbook, che garantiscono prestazioni maggiori. Il costo di disco + adattatore + installazione è di 70 euro per 500gb e 100 per 1tb. Nei modelli 2013 e 2014 da 13″ questi dischi compatibili non supportano le funzioni di sleep/ibernazione; se si vuole espandere questi modelli senza questo problema i dischi originali dal mercato dell’usato hanno costi molto superiori, 80e per il 500 e 300e per 1tb.

– Sostituzione Batteria Non compriamo solitamente batterie per i macbook pro per il motivo espresso qui.  Effettuiamo quindi solo il lavoro di sostituzine al prezzo di 10 euro per i modelli Air (batteria avvitata), 40 euro per i modelli Pro da 13″ e 50 euro per i modelli Pro da 15″

Sostituzione Casse Il costo delle casse di ricambio è di 10 euro per cassa, mentre l’operazione di montaggio ha il costo di 10 euro per cassa sui modelli da 13 (dove non è necessario smontare batteria e scheda madre) e 30 euro invece per i modelli da 15.

Cambio tastiera
Questo lavoro è reso incredibilmente lungo dall’assemblaggio tramite rivetti della tastiera originale, il costo aggiuntivo del lavoro è di 80 euro sul modello 13 e 100 sul modello da 15