Scegliere un portatile per produzione audio – alcune osservazioni

Articolo in fase di stesura

Se per l’acquisto di un PC fisso vi consigliamo sempre di rivolgervi a noi per un assemblaggio custom, non sempre invece vi indirizzeremo ad una nostra macchina (ricondizionati aziendali con winows e mac) se siete in cerca di un portatile.

Questo articolo inquadra più specficatamente quanto scritto già in precedenza qui.

Per cominciare ovviamente il primo bivio è ovviamente Mac o Windows; per alcuni la scelta sarà obbligata dall’uso di Logic o dall’abitudine, ma c’è anche chi ha la possibilità e apertura mentale per valutare entrambi i sistemi.

Per questi, prima di valutare le proprie esigenze è anche bene considerare il contesto perchè molto raramente si lavora come isole e adeguarsi alla scelta di chi collabora con voi è comodo a esempio per scambiarsi settaggi e installers, per alcune schede audio (ad es. le UAD USB che vanno solo con windows) e programmi (logic solo per mac) che possono andare solo con uno dei sistemi.

In seguito, potete valutare macchine nuove non vendute da noi in base a budget e utilizzo:

1 le macchine Apple originali con chip M – come scritto nel nostro articolo originario, possono essere una ottima scelta per alcuni ambiti ed esigenze, diventando in alcuni casi addirittura convenienti posto che non vi capiti mai di doverle riparare

2 le macchine Ryzen con sistema Intel, come da articolo

Noi come MirComputers vendiamo macchine ricondizionate

1 gli Hackintosh, che sono molto convenienti per chi avesse un budget contenuto in particolare per chi ha necessità/comodità di avere ampio storage e ram

2 con windows, qui la convenienza è “limitata” ai budget inferiori a 500 euro, soglia sotto la quale è quasi impossibile trovare nuovi buoni ( vedere punto 3 qui)  , o a casi come sopra di necessitò di grandi storage/ram (che sul nuovo vengono sovraprezzati tantissimo) o per necessità di feature specifiche come la thunderbolt